Gli accertamenti ispettivi condotti dalla Banca d'Italia presso il Credito Cooperativo Fiorentino (Ccf) dal 25 febbraio al 21 maggio scorsi hanno evidenziato "gravi carenze" degli organi aziendali, in particolare carenze sotto il profilo dell'antiriciclaggio, con "totale accentramento dei poteri" nella figura dell'allora presidente Denis Verdini (coordinatore nazionale del Pdl) ed "estesi profili" di potenziale "conflitto di interessi" dello stesso Verdini con quelli della banca, per affidamenti pari a 60,5 milioni di euro.
In una anticipazione l'Ansa afferma che questo è il contenuto della delibera 553 del 20 luglio scorso inviata al ministro dell'Economia e alla Segreteria del Comitato interministeriale per il credito e il risparmio (Cicr), con la quale è stata proposta - e poi disposta con decreto del 27 luglio dallo stesso ministro Giulio Tremonti - l'amministrazione straordinaria della banca fiorentina, finita anche nell'inchiesta sulla P3.
La delibera della Banca d'Italia. Bankitalia ha rilevato, in particolare, "una ampia deviazione della gestione aziendale dai canoni propri del modello mutualistico", con gravi riverberi su altri profili. L'Istituto di Vigilanza ha riscontrato"gravi anomalie ed irregolarità nelle relazioni creditizie hanno condotto ad una elevata lievitazione dei livelli di concentrazione e di deterioramento della qualità degli impieghi" e all'accentuarsi di rischi di carattere operativo. Le criticità gestionali, inoltre, "hanno determinato il sostanziale azzeramento della capacità reddituale" dell'istituto.
sabato 14 agosto 2010
Popular Posts
-
R. S. N. 25 Del 03-09-2011 R. G. N. 380 Del 08-09-2011 OGGETTO: Liquidazione fattura n.50 del 31.07.2011 e n.58 del 31.08.2011 per ricover...
-
R. S. N. 124 Del 19-07-2011 R. G. N. 347 Del 04-08-2011 OGGETTO: Liquidazione compenso Ing. Maria Cupola L'anno duemilaundici addì di...
-
R. S. N. 8 Del 18-08-2011 R. G. N. 359 Del 19-08-2011 OGGETTO: Lavori di recupero palazzo baronale I^ lotto funzionale - Atto di transazi...
0 commenti:
Posta un commento