R. S. N. 154 Del 10-10-2011
R. G. N. 441 Del 24-10-2011
OGGETTO: Determinazione Fondo per le risorse decentrate per l'anno
2011
CIG
L'anno duemilaundici addì dieci del mese di ottobre, il Responsabile del Servizio
AA.GG. D'Avanzo Generoso
Visto il D. Lgs 267/2000
Visto il D. Lgs. 165/2001
Premesso che l’art. 15 del CCNL comparto Regioni ed Autonomie locali del
01/04/1999, prevede la costituzione di un “Fondo” destinato all’attuazione della
nuova classificazione del personale nonché a promuovere il miglioramento
organizzativo dell’attività gestionale e progettuale delle strutture dell’Ente per la
realizzazione di progetti obiettivo, di piani di lavoro e di altre iniziative;
Che il successivo art. 17 del citato CCNL specifica in modo particolareggiato l’utilizzo
delle risorse determinato ai sensi del citato art. 15;
Dato atto che il “Fondo” in parola è annualmente determinato in funzione degli
eventuali incrementi da portare allo stesso in virtù di disposizioni dettate dai
successivi CC.NN.LL. o da norme di legge (ad es. D.Lgs 30/2007 sul diritto di
soggiorno dei cittadini dell’Unione Europea correlato alla legge finanziaria 2008 che
prevede l’erogazione di contributi a favore dei Comuni per l’attuazione di quanto
disposto dal richiamato D. Lgs 30/2007) ovvero decrementi per l’applicazione di
istituti e/o disposizioni legislative nell’ambito del contenimento della spesa del
personale ( ad es. la disposizione contenuta all’art. 76 comma 5 del D.L. 112/2008
convertito in legge 133/2008);
Dato atto che con delibera di Giunta comunale n. 71 del 18/06/2010 è stato
autorizzato il Presidente della Delegazione trattante di parte pubblica alla
sottoscrizione dell’accordo per la disciplina del salario accessorio per l’anno 2010;
Che il comma 2 dell’art. 1 del citato accordo, sottoscritto in data 07/07/2010 dalla
Delegazione trattante, prevede che lo stesso si intende tacitamente rinnovato di
anno in anno fino alla sottoscrizione del successivo;
Ritenuto, pertanto, doversi procedere alla determinazione del “Fondo” per l’anno
2011;
Che ai sensi dell’art. 9, comma 2 bis, del D.L. 78/2010, convertito in legge 122/2010,
a decorrere dall’1/1/2011 e sino al 31/12/2013 l’ammontare complessivo delle risorse
destinate annualmente al trattamento accessorio del personale non può superare il
corrispondente importo dell’anno 2010 ed è, comunque, automaticamente ridotto in
misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio;
Dato atto, all’uopo, che nel mese di aprile 2011 un dipendente è deceduto, mentre
nel mese di luglio 2011 un altro dipendente si è dimesso, per cui si è avuta una
riduzione del personale pari a n. 2 unità;
Ritenuto doversi prendere atto di dette vicende, atteso che il “Fondo” in parola viene
oggi determinato;
Visto il prospetto relativo al Fondo delle risorse decentrate anno 2011, così come
predisposto di concerto dal Servizio Finanziario e dal Servizio AA.GG., dal quale si
evince che l’importo del Fondo delle risorse decentrate per l’anno 2011 è pari ad €
45.217,59 al netto del costo dell’indennità di comparto, del mantenimento delle
P.E.O. e della riduzione ex art. 9 comma 2 bis D.L. 78/2010;
Dato atto che il Fondo delle risorse decentrate per l’anno 2010 prevedeva una
consistenza, al netto, di € 51.990,86;
Accertato, quindi, che il Fondo delle risorse decentrate per l’anno 2011 rispetta gli
obblighi di legge e cioè il disposto dell’art. 9 comma 2 bis del D.L. 78/2010;
DETERMINA
Di approvare come approva la costituzione del Fondo delle risorse decentrate per
l’anno 2011 come da allegato prospetto;
Di imputare la spesa ai capitoli di bilancio 2011 relativi al personale inerenti il
trattamento accessorio da destinare alla parte stabile ed alla parte variabile, alle
indennità accessorie che presentano la necessaria capienza;
Di trasmettere copia del presente atto al Servizio Finanziario ed all’Ufficio Personale
per gli adempimenti di competenza.
Il Responsabile Servizio AA.GG.
Dott. Generoso D’Avanzo
Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria
Roccarainola lì Il Responsabile del Servizio Finanziario
Dott.ssa NAPPI ROSA
Il Responsabile del Servizio, preso atto della Regolarità Contabile, pone in esecuzione
la determina come innanzi riportata.
Roccarainola lì Il
Responsabile
del Servizio
AA.GG.
Il Responsabile del Servizio AA.GG.
Dott. D'Avanzo Generoso
PUBBLICAZIONE
Pubblicata all’Albo Pretorio on line il 24-10-2011 per quindici giorni consecutivi.
Roccarainola lì, 24-10-2011.
Il Responsabile
Dott. Gennaro Aiello
domenica 30 ottobre 2011
Determinazione Fondo per le risorse decentrate per l'anno 2011
Posted by mario
on 13:06 | No comments
on 13:06 | No comments
Related Posts:
Da uno studio sui redditi nel nolano risulta S. Vitaliano è la più riccaNOLA - Ecco la mappa dei redditi dei paesi dell'agro Nolano, tracciato sulla base della indagine del Centro Studi Comunicazione che si è servito dei dati forniti dal Ministero dell'Interno e dall'Istat. Nella classifica si pr… Read More
Casta Argentina e casta Italiana: impressionanti analogieQUesto video mostra FINO DOVE LA CASTA PUO PORTARE UN POPOLO DI sprovveduti. Anche li la sinistra ha svenduto la sua gente. DIARIO DEL SACCHEGGIO PARTE 1 DIARIO DEL SACCHEGGIO PARTE 2DIARIO DEL SACCHEGGIO PARTE 3DIARIO DEL … Read More
NOLA: LA FARMACIA DE SANCTIS AVVIA LA RACCOLTA DI FARMACI SCADUTIPer proteggere l’Ambiente ed evitare che i farmaci scaduti vadano a finire nell’immondizia comune o, peggio ancora, occultati in discariche abusive, la farmacia De Sanctis, con il patrocinio morale del Comune di Nola, ha isti… Read More
Al Cis l'impianto fotovoltaico più grande del mondoAd annunciarlo è il patròn del polo logistico intermodale di Nola, Gianni Punzo, durante la visita della stampa nazionale ed estera alla struttura, organizzata nell'ambito dell'iniziativa "La Napoli che produce", promossa dal… Read More
CAMPANIA/ CASERTA,SPENDE AL CASINO' 500MILA EURO NON SUOI: ARRESTATORoma, 12 lug. (Apcom) - Si appropria indebitamente di almeno 530 mila euro da patrimoni di società sottoposte a sequestro e li spende in famosi casinò, Venezia, Cannes e Montecarlo: arrestato dalla polizia giudiziaria della p… Read More
0 commenti:
Posta un commento